Settore cosmetica, componenti d’arredo e oggettistica in genere. Si ottiene l’effetto direttamente su supporti in materiale plastico quali: ABS, SAN, PC, PVC. Sugli stessi materiali o su altri anche di natura metallica è possibile ottenere l’effetto craquelé previa applicazione di una base colorata anche metallizzata. Ad esempio il prodotto è idoneo con le basi colorate: serie 66XXXX serie K.211 serie K.711 serie K.772 serie K.773 serie 80VT L’applicazione su base colorata deve essere fatta dopo parziale cottura della base o comunque dopo breve appassimento. Le peculiarità finali dell’effetto, grazie ai legami chimici-fisici che vengono a crearsi, sono fortemente vincolate sia alla tipologia della plastica che a quella dell’eventuale fondo che viene utilizzato come prima mano. Si consiglia sempre la protezione del prodotto con un trasparente di finitura idoneo dopo cottura di almeno 15 minuti a 70°C. Tempi o temperature inferiori di cottura vanno valutati attentamente.
Materie plastiche: Pulizia. Supporti Ferrosi: Togliere eventuali tracce di ruggine e lubrificanti. Alluminio: Carteggiare o pagliettare con scotch-bright e sgrassare.
Il prodotto è da catalizzare al 3% con CZ.265 In alcuni casi è possibile aumentare la catalisi fino al 10% se si desidera ottenere un prodotto a finire, che rende facoltativo l’uso della mano di finitura. In questo caso definire attentamente le cotture, che andranno incrementate come tempo e/o temperatura, valutare inoltre l’idonietà del prodotto utilizzato a finire ai capitolati richiesti. E’ possibile colorare con paste serie P. (anche perla o alluminio); TP. ; P.F ; o concentrati in ragione del 10% massimo Per la diluizione, se è necessario, è possibile utilizzare i prodotti D.219, o 10200D fino ad un massimo del 30%. Ad una maggiore diluizione corrisponde un minore effetto tridimensionale a causa della conseguente riduzione di spessore. Se utilizzato come finitura, per migliorare la durezza superficiale e la resistenza al graffio consigliamo l’aggiunta dell’additivo ceramizzante codice Z.070 in misura del 1 - 2%.
NOTE: Prima di procedere alla verniciatura è in ogni caso necessario effettuare delle prove su piccola scala per valutare e mettere a punto sia l’idoneità ai capitolati richiesti sia l’effettiva industrializzazione dell’intero processo di verniciatura.
Rispettare rigorosamente quanto espresso in etichettatura e nella scheda di sicurezza.
12 mesi in recipienti sigillati non esposti al sole (temp. max 30°C). Rev 01 del 09/25
I dati e le informazioni contenute nella presente scheda sono frutto della nostra esperienza e di accurate prove e test di laboratorio.
Essendo tuttavia il processo di verniciatura un insieme di operazioni che esulano dal nostro controllo, essi non costituiscono pertanto , in nessun modo, alcuna forma di garanzia sulle prestazioni finali del ciclo stesso.
EFT.113
EFFETTO TITANIO 2K
EFT.114
EFFETTO NIKEL 2K
EFT.115
EFFETTO NIKEL NERO 2K
EFT.350
EFFETTO RAME 2K SATINATO
EFT.397
EFFETTO BRONZO ANTICO 2K
EFT.451
EFFETTO ORO ANTICO 2K
EFT.740
EFFETTO ORO DUCALE 2K SATINATO
EFT.750
EFFETTO ORO 2K SATINATO
EFT.850
EFFETTO BRONZO 2K SATINATO
EFT.860
EFFETTO BRONZO SCURO 2K
EFT.900
EFFETTO ARGENTO 2K SATINATO
EFT.980
EFFETTO PERLA SATINATO 2K
50103M
CONCENTRATO BRUNO SCURO SAP.1081195
50104M
CONCENTRATO ARANCIO VIVO SAP.737350
50105M
CONCENTRATO NERO SAP.705409
50107M
CONCENTRATO VERDE SAP.790117
50108M
CONCENTRATO TURCHESE SAP.564419
50111M
CONCENTRATO ROSA SAP.580882
50113M
CONCENTRATO BRUNO ROSSO
50114M
CONCENTRATO GIALLO OCRA SAP.564450
50118M
CONCENTRATO BLEU VIVO
50119M
CONCENTRATO ROSSO SAP.580866
50123M
CONCENTRATO BRUNO ROSSO
50124MX
CONCENTRATO NEW SCARLATTO
50131M
CONCENTRATO VIOLETTO
50134M
CONCENTRATO ARANCIO SAP.756181
50141M
CONCENTRATO BORDEAUX
50142M
CONCENTRATO GIALLO VIVO
50143M
CONCENTRATO BRUNO SAP.663346
50148M
CONCENTRATO BLEU INTENSO SAP.513896
50165M
CONCENTRATO NERO
VERNICI CALDART SRL © 2022 | P.IVA IT00759630965 | Privacy Policy | Cookies Policy | Codice Etico | SOFTWEB